riserva naturale del fiume irminio

4A

地址: 暂无

开放时间: 暂无

riserva naturale del fiume irminio
景点介绍

很抱歉,暂无相关信息

景点点评
ValeTina87

I found this place while in Marina di Ragusa and was absolutely what I was looking for. if you are looking to spend some quite time immerse in the nature this is the perfect spot in Marina di Ragusa a a oasi of peace.

Josephdari

It's a natural reservation situated by the estuary of the Irminio river, between the localities Marina di Ragusa and Donnalucata; where the river flows into the sea.The river crosses the Province of Ragusa fron North to South; in fact it rises under the Mount Lauro, an inactive volcano that marks the Northern border of the Province.In the middle of its course it crosses another natural reservation: the Lake of St Rosalia, located in the territory of the Capital town .The river, in a remote past, was navigable (Roman epoch).Anyhow, the reservation stands at just 1 Km from Marina di Ragusa, an important touristic town and right aside 2 two large and well equiped beaches.The reservation is very easily accessible from the provincial road.Fun, Beaches and Nature.

francescobR5576TN

Si può ammirare un fantastico panorama! Rispetto al nome originario, che ci da un senso di relax, posso dire che è abbastanza caotico! adatto a famiglie e gruppi di amici! Consigliato! ;)

alessiolupo

ottimo per cacciatori fotografi, inoltre sulla foce è possibile trovare scenari veramente suggestivi e la riserva è tenuta benissimo

MauMary2013

Spiaggia di ciottoli a ridosso della suddetta foce, riserva naturale, piacevole alternativa alle affollate spiagge di Marina di Ragusa

STedeschi

Foce del fiume, luogo di ritrovo di animali (pesci, uccelli) da fiume e loro osservatori umani.Adatto anche per una breve passeggiata, il luogo è facilmente accessibile dalla strada che costeggia il mare (collegamento tra Marina di Ragusa e Donnalucata), anche per chi non sia un esperto osservatore naturalista (è facile incontrare famiglie anche conbambini ed anziani non paraplegici).Consigliato

Marein

Da Vedere,Spiaggia Lunghissima allo stato brado, foce piena di pesci.un luogo meraviglioso, con poca Gente, molto selvaggio si possono fare delle lunghe passeggiate sentendo solo i rumori della natura.

giuseppen782

la riserva è ben tenuta un angolo incontaminato dove trascorrere piacevoli giorbate, la spiaggia bassa e di fondali sono adatti ai bimbi anche perchp non c'è quasi mai folla

SalvatoreM_12

Bellissimo posto da visitare dalle 4 in poi (quando il sole è meno forte) poichè sennò l'afa vi assale. Una bella passeggiata immersi nella natura ma non andate con le infradito. Particolarissime le carpe, se avete fortuna ne incontrerete di davvero grandi

Sanasun

Riserva potenzialmente bella da vedere, se non fosse abbandonata a se stessa. I percorsi sono poco chiari e sicuramente non guasterebbero dei cartelli che ti spiegano dove, cosa e perché lo stai vedendo.Anche il fatto che ci sia divieto di balneazione, ma tutti fanno il bagno, dimostra come a nessuno importi di salvaguardare la riserva!

MohamedAziz

La Sicilia e' unica anche in questo: un piccolo paradiso naturale, non gestito e mal indicato. Splendida la foce del fiume con laghetto pieno di carpe. Sabbia e mare pulitissimi. Da visitare se siete in zona.

paolog676

Che postaccio. Certo, confrontato al resto della costa ragusana devastata dall'abusivismo dunare, questo potrebbe essere un oasi di pace. Peccato che sia malissimamente gestita d tenuta, spiaggia piena di detriti e rami, divieto assoluto di balneazione se a qualche pazzo venisse in mente di farsi il bagno in quella spiaggiaccia. Mah, giusto in Sicilia...

rttttlll

Splendido arrivare alla foce tramite i sentieri della riserva ... il luogo più bello tra sassi e tronchi che il mare ha portato.... cambia scenario ogni anno... portatevi del pane avanzato... farete mangiare carpe gigantesche e i bimbi troveranno un contatto con la natura inpensato prima.... da vedere assolutamente ma dopo le 18, quando il sole cala per il tramonto da portare nel cuore...

GianniGrimm

La zona fociale del fiume, ricca e, nel contempo molto importante in tutto il Territorio Ragusano, …è destinata a regredire con il passar del tempo e nei prossimi anni in particolare... …un vero peccato e una grande perdita per tutti…!!! Lungo tutta la zona, spiccano le tante specie vegetali….tipiche e simboii dei greti dei fiumi…ne, sono la testimonianza da visitare e restare incantati, impressionati della Macchia-Foresta tutta, che annovera all'interno specie di grande interesse e rilevanti toni scientifici…come appunto il ''Ginepro coccolone'' ….. e ancora, una miriade di ….uccelli stanziali e migratori…tipici della costa meridionale siciliana…!!! Di notevole pregio…. la Riserva naturale tutta….!!!!

FabioM972

Com'è possibile che all'inizio della strada per la spiaggia di una riserva naturale (senza neanche un parcheggio) ci siano dei cartelli con il divieto di balneazione e di piazzare l'ombrellone? Senza l'ombra di una spiegazione se tali divieti siano validi in tutta o in parte della spiaggia?Comunque il posto è bellissimo, ovviamente è lasciato al naturale visto che è una riserva, tronchi secchi portati dal mare sulla spiaggia e piante fanno parte del paesaggio, anche la foce del fiume è suggestiva sopratutto se sfocia nel mare.Vi do un consiglio: fregatevene dei cartelli e godetevi la natura!

Copyright © 随心伴旅网 @2020